Cosa è la laserterapia?
La laserterapia è un tipo di terapia fisica strumentale, che utilizza a scopo terapeutico la luce LASER.
Quale effetto ha?
Ha diversi effetti: antinfiammatorio, antiedemigeno (riduce la formazione di edema), antalgico (diminuzione del dolore) e biostimolante.
Provoca dolore?
Non provoca dolore. Il paziente può avvertire calore a livello cutaneo, a causa della dissipazione dell’energia prodotta dall’emissione della luce LASER.
In quali casi si somministra?
La laserterapia viene somministrata nel trattamento delle seguenti patologie:
– artrosi
– artrite reumatoide
– tendinopati
– dolore neuropatico
– epicondilite
– lombalgia
– dolore cronico.
Quando è controindicata?
E’ controindicata nei seguenti casi:
– gravidanza
– in portatori di pacemaker
– neoplasie
– epilessia.
Ci sono precauzioni di utilizzo?
Sì:
– prima della somministrazione della terapia bisogna indossare degli appositi occhiali e non si deve guardare direttamente la fonte di emissione LASER, in quanto questo potrebbe causare danni anche permanenti alla retina.